Salta al contenuto principale

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

La storia è ben nota: un principe alla ricerca di una principessa da sposare parte per un lungo viaggio intorno al mondo, conosce diverse persone e molte ragazze, ma nessuna è quella giusta. Torna a casa, deluso e amareggiato e senza più speranze, ma ecco che una notte di temporale una giovane donna si presenta al castello, affermando di essere una principessa. La regina la metterà alla prova in una maniera alquanto originale e i due giovani potranno finalmente coronare il loro sogno d’amore...

Il libro appartiene alla collana Pesci parlanti, che raccoglie storie e fiabe per bambini curiosi che stanno ancora imparando a leggere, come dichiara la stessa casa editrice, ma che desiderano tanto saperlo fare. Sono scritte con i simboli PCS (picture communication symbols), grazie ai quali la lettura è più facile per chi è ancora troppo piccolo, per chi sta imparando l’italiano e anche per chi ha qualche difficoltà di lettura o nella motricità fine. Le caratteristiche di questo libro sono: una sintassi del testo semplificata e lineare, le frasi su un’unica riga, il testo in maiuscolo, uso dei simboli PCS, illustrazioni chiare e descrittive, pagine sagomate nel particolare formato sfogliafacile, ideato e progettato dalla casa editrice Uovonero per facilitare la lettura e la manipolazione del libro, ed una struttura del libro rinforzata e fatta di materiali resistenti per durare più a lungo. Una raccolta di fiabe tradizionali rivisitate in simboli che facilita l’accesso alla lettura e la rende più divertente; uno strumento indispensabile, a scuola come a casa, ed indubbiamente molto democratico. Nella stessa collana sono uscite altre otto fiabe: Cappuccetto rosso, Giacomino e il fagiolo magico, I tre porcellini, Riccioli d’oro e i tre orsi, Raperonzolo, Il lupo e i sette capretti, Biancaneve, Il brutto anatroccolo.Enza Crivelli, responsabile scientifica di Uovonero, è pedagogista clinica, consulente e formatrice presso vari istituti di riabilitazione e docente di Pedagogia Speciale all’Università Cattolica di Milano. Francesca Corso è una giovane illustratrice italiana, che ha pubblicato un altro libro con lo stesso editore.