Salta al contenuto principale

La scuola dei papà

La scuola dei papà

“Una piccola fila indiana attraversa la foresta. Sono i futuri papà che oggi tornano a scuola. Si trascinano un po’. Alcuni di loro non hanno voglia, proprio nessuna voglia, di andarci. Ma non hanno scelta: le mamme li hanno iscritti affinché siano pronti per il grande giorno”. Alla Scuola dei Papà i futuri papà Coniglio, Orso, Volpe e Procione dovranno superare loro stessi: in un giorno ed una notte l’anziana tartaruga maestra si aspetta che imparino a memoria un centinaio di filastrocche ed a cambiare un pannolino ad occhi chiusi. E dopo il duro lavoro diurno, li aspetta un’ultima prova: “Affiderò a ognuno di voi un mio uovo. Dovrete prendervene cura [...] e, soprattutto, riportarmelo tutto intero domani mattina”. Tra la teoria e la pratica c’è una bella differenza... papà Coniglio, Orso, Volpe e Procione riusciranno a dimostrare di essere non tanto brillanti scolari quanto piuttosto dei bravi papà?

La Scuola dei Papà è un tenero albo illustrato dal maxi-formato dedicato ai papà ed ai loro cuccioli. Alla penna troviamo Pog, un autore francese che - sebbene ancora poco tradotto in italiano - ha già all’attivo una cinquantina di albi illustrati per bambini ed una serie di fumetti per “i grandi”, Mulo; al tavolo da disegno l’illustratrice francese Clotilde Goubely, anch’essa già autrice di numerosi albi illustrati. La storia, tenera e spiritosa, è una vera e propria celebrazione del legame padre-figlio fatto di coccole ed accudimento: gli animali protagonisti, per prepararsi al delicato ruolo che li aspetta, non solo proteggono l’uovo a loro affidato ma lo curano e coccolano cantando dolci filastrocche, raccontando storie divertenti e cercando di trasmettergli le proprie passioni. I disegni a tutta pagina, che accompagnano e completano il racconto, sono una vera e propria delizia per gli occhi e rendono questo albo una bella idea regalo per papà/futuri papà che potranno leggerlo ai loro bambini accoccolati sul divano, facendo loro rivivere i preparativi ed il senso di attesa per il loro arrivo e facendo loro capire come non solo la mamma ma anche i papà abbiano da imparare tante cose importanti quando è in arrivo un cucciolo.