
Davide e Sofia stanno giocando. Il ragazzino con il suo robot preferito, la bambina con una delle sue bambole. Ma Davide fa troppo baccano, un baccano insopportabile, e disturba la sorella, così i due cominciano a litigare. Robot e bambole si schierano a difesa dei loro rispettivi proprietari e inizia una cruenta battaglia fra l’esercito dei robot e quello delle bambole… Lo spirito del fiume punisce suo figlio, capriccioso e irresponsabile, trasformandolo in pettirosso, l’uccellino che il ragazzo è uso tormentare. L’intento del saggio padre è quello di fare in modo che il giovane impari a mettersi nei panni altrui, smettendo di molestare le piccole creature che lo circondano… La zucchina Clorofilla si trova a dover contrastare Malerba e le sue sorelle, tutte piante infestanti e invasive… Una “città senza cuore, dove la gente era scorbutica e ostile, dove chiunque non perdeva occasione per litigare, anche per motivi futili”. Ma l’atmosfera cambia quando in città arrivano uno strano venditore ambulante con sua figlia... E poi una storia con strani protagonisti: una perfida strega, ladra di luce e di sole, un’intrepida lucertola, un’agile scimmia e un corvo…
Ciascuna delle cinque brevi storie di cui si compone il libro propone un proprio autonomo percorso narrativo. In ogni racconto i protagonisti - sia umani che animali, sia reali che fantastici - cambiano, perché ciascun racconto intende proporre ai piccoli lettori un insegnamento differente, di tipo sia morale che pratico: dall’attenzione nei confronti degli altri e delle loro esigenze, fino alla capacità di immedesimarsi profondamente nella condizione e nella visione del mondo di chi vive una vita diversa dalla nostra; dalla capacità di ascoltare e di perdonare, fino all’esercizio del coraggio e alla solidarietà con ogni creatura. I testi sono arricchiti dalle illustrazioni vivaci e spigliate di Antonio Spadaro, fumettista, grafico e illustratore di sicuro effetto, che conta, tra l’altro, diverse collaborazioni professionali con Organizzazioni Non Governative nell’ambito della comunicazione delle loro finalità umanitarie e della promozione dei diritti umani.