Salta al contenuto principale

La vita inizia quando trovi il libro giusto

La vita inizia quando trovi il libro giusto

Alla soglia dei trent’anni Frankie non potrebbe essere più insoddisfatta: il sogno di diventare scrittrice di professione è stato infranto dalle feroci recensioni ricevute sul suo primo libro, il suo ex fidanzato l’ha lasciata e la madre stravagante non perde occasione di rimbeccarla sulle mancanze della sua vita. Così, amareggiata dal suo insuccesso professionale, sceglie di abbandonare la scrittura e dedicarsi al lavoro presso la libreria della sua migliore amica Cat. Trascorrere il tempo con lei, incinta e alle prese le lezioni di K-pop, e il loro amico adolescente Seb, sembra essere al contempo una distrazione e un punto di ripartenza. Ma la vera fortuna è lavorare in mezzo ai libri, di cui Frankie si nutre e che sono gli unici che, nonostante tutte le delusioni, non l’hanno mai tradita. Da qui l’idea di usarli per dare una svolta al suo destino: cercare l’uomo giusto lasciando i suoi libri preferiti sui treni della metropolitana, segnando sulla prima pagina il suo indirizzo e-mail per farsi contattare e documentare i risultati su un blog per tentare di ritrovare la passione della scrittura. Agli appuntamenti con uomini che condividono i suoi gusti letterari che si rivelano strampalati ed eccentrici, si contrappone un giorno l’incontro in libreria con Sunny Day che, invece, legge proprio i libri che la ragazza non leggerebbe mai, ma che si rivela progressivamente l’uomo perfetto che stava aspettando…

Ali Berg e Michelle Kalus, autrici del progetto “Books on the Rail”, nato in Australia nel 2016 per diffondere il loro amore per la lettura, come dichiarato in un’intervista, concretizzano in questo romanzo il sogno che l’idea di un bookcrossing “alternativo” possa far incontrare due anime gemelle e farle innamorare. Tale finzione letteraria, così fortemente voluta, si riflette con forza sui personaggi delineati: se, infatti, Frankie, possibile alter ego delle due scrittrici, con la sua passione per i libri rappresenta un personaggio in cui è facile identificarsi con le sue sconfitte e il suo desiderio di riscattarsi, sempre in lotta con le sue insicurezze e la distanza che pone tra sé e gli altri, la perfezione rende Sunny un idealizzato principe azzurro delle favole che porta il lettore più verso l’immaginazione che l’immedesimazione. Tra le tematiche trattate è evidente ed apprezzabile la volontà di raccontare anche il tema dell’amicizia, manifestamente di matrice autobiografica, attraverso il legame tra Frankie e Cat, che risulta preponderante quasi quanto la love story; meno incisiva invece, è la descrizione del rapporto difficoltoso tra la ragazza e la madre che, sebbene emerso fin dalle prime pagine, risulta essere meramente abbozzato e quasi superfluo. Il risultato è un racconto leggero, scritto con semplicità e con toni divertenti, soprattutto nei dialoghi e nell’originale decisione di alternare i capitoli della narrazione a quelli contenenti gli articoli del blog di Frankie, corredati dai commenti dei followers, spettatori quanto il lettore delle vicissitudini personali della ragazza. Ne La vita inizia quando trovi il libro giusto i protagonisti indiscussi sono i libri, dai classici al genere young adults, come dimostra il titolo che, tra gli scaffali della libreria, è un richiamo per tutti coloro che amano la lettura e credono che i libri e i loro personaggi possano veramente cambiare la vita.