Salta al contenuto principale

L'attesa

L'attesa
Un bambino e il suo grande desiderio di avere un cane. Per un anno intero, ogni mese, ripete la stessa richiesta ai suoi genitori: “Potrei avere un cane?”. A gennaio si tratta di una semplice richiesta; a febbraio inizia a sognarlo e il desiderio si fa più forte; a marzo ha già deciso come chiamarlo, ad aprile prova a barattarlo in cambio di un buon voto a scuola, a maggio la richiesta diventa più impellente, a giugno per il suo compleanno ne riceve uno di peluche, a luglio inizia a fare promesse su come e quanto gli insegnerà… ed ogni volta la risposta dei genitori è sempre la stessa: “Vedremo”, quasi che il suo desiderio sia una richiesta assurda ed inconcepibile. Ma presto arriverà anche dicembre, e con la neve forse…

Un albo illustrato che riesce a raccontare con precisione il fortissimo, e tipico, desiderio di un bambino di possedere, un cucciolo. Ogni cosa, ogni momento della sua giornata sembrano condizionati da questo suo grande sogno, ed il bambino riesce persino ad immaginare cosa farà col suo cane, cosa gli insegnerà. Nello stesso tempo il libro racconta anche la mancanza di ascolto da parte dei genitori (di cui nel libro compaiono solo i corpi e non i volti), forse distratti, forse troppo presi dai propri desideri per capire quello sincero del bambino, o forse ancora intenzionati a insegnare al figlio l’importanza dell’attesa per capire fino a che punto è davvero grande il suo desiderio. Il linguaggio è curato, ma anche delicato e poetico; l'attenzione ai verbi da utilizzare è evidente: bofonchiare, ruggire, soffiare, sibilare, chiocciare, temporeggiare. Le illustrazioni raffinate ed evocative traducono il testo in grandi tavole dall’atmosfera onirica, quasi surreale, realizzate con tecniche differenti (pastelli, china, collage) e con chiari riferimenti al design (la egg chair di Jacobsen, ad esempio). Un libro per bambini che hanno già imparato a leggere da soli, perché possano gustare con calma parole ed immagini.