
Augusta Snorifass apre la piccola finestra della soffitta e annuncia felice ai suoi amici che è arrivata la primavera e che quindi, è necessario cominciare le grandi pulizie. Il vento soffia allegro e gentile e le sfiora le guance. Augusta è felice. Si rivolge a Kasper, il suo amico soldatino di stagno, per chiedergli aiuto. Ha bisogno di una mano con i suoi quarantaquattro vestiti: devono essere tutti rinfrescati. Eppure Kasper non ha voglia. Augusta decide che può fare tutto da sola. Esattamente come ha fatto per crearsi i suoi quarantaquattro vestiti: ha preso delle forbicine d’oro e ha ritagliato quarantaquattro carte diverse trovate in giro per il Castello in cui abita. Così cambia abito quando lo desidera, in base all’umore, o a ciò che deve fare durante la giornata. Il vento continua a soffiare allegramente mentre Augusta stende al sole i suoi vestiti. In un attimo, una folata di vento più intensa le fa volare gli abiti: che guaio! Augusta ora ha davvero bisogno di aiuto. Ecco in arrivo il corvo Callisto. Augusta deve solo montare su di lui e volare alla ricerca degli abiti che le mancano: ha paura ma… l’avventura e piace e con il suo amico Callisto sa di essere sempre al sicuro… Ogni giorno con Callisto, Kasper il soldatino, i topi che abitano nel castello e che sono tutti suoi amici, Augusta affronta con il sorriso sulle labbra mille peripezie riuscendo sempre a districarsi nel migliore dei modi…
Le avventure di Augusta Snorifass è firmato da Chiara Carminati, affermata autrice di libri per ragazzi e vincitrice nel 2016 del Premio Strega Ragazzi. Questa volta si lascia ispirare da una suggestione di Hans Christian Andersen. Nel castello in cui il celebre scrittore ha vissuto c’è esposto al pubblico il ritaglio, realizzato dallo scrittore, di Augusta Snorifass: il celebre scrittore avrebbe ritagliato la sagoma di questa principessa e dei suoi quarantaquattro vestiti per far sì che una bambina, figlia dei suoi amici, potesse giocarci. Partendo da questo interessante spunto, Chiara Carminati realizza una raccolta di racconti per i più piccoli che abbraccia le quattro stagioni. La scrittura è semplice e immediata, i racconti sono coinvolgenti e allegri, le illustrazioni di Clementina Mingozzi rendono prezioso il lavoro. Ai ragazzi più giovani, piacerà tantissimo perdersi nel mondo di Augusta Snorifass, leggere delle sue peripezie e delle sue giornate trascorse con i suoi amici: il soldatino di piombo, il corvo e i topolini sono dei grandi compagni di giochi. Chiara Carminati mantiene le sue promesse e ci regala un lavoro intenso, stimolante e interessante, una lettura che i nostri ragazzi potranno portare con loro durante le vacanze estive senza mai annoiarsi. Non si cade mai nel banale o nel già letto, il binomio Carminati – Mingozzi ci regala un lavoro leggero e allo stesso tempo divertente e intelligente.