
Il signor Ocax è un grosso gufo della Virginia, implacabile come la morte. Se ne sta appollaiato su una vecchia quercia a perlustrare con i suoi occhi gialli, rotondi e crudeli, il territorio tutt'attorno. Al signor Ocax piace terrorizzare i piccoli animali del bosco e soprattutto gli piace dominare il popolo dei topi, sue prede predilette. Con falsità pare alla sua crudeltà Ocax ha convinto la numerosissima famiglia dei topi che vivono nella casa grigia del fatto che, solo obbedendo ciecamente al suo volere e chiedendogli il permesso per ogni minimo spostamento sul territorio, potranno evitare gli aculei puntuti e mortali dei porcospini, ghiotti – sostiene Ocax – di carne di topo. Ma una romantica sera qualcuno trasgredisce la volontà del gufo maligno: Pimpinella, una giovane della famiglia dei topi cervini e Trifoglio, il suo ragazzo della famiglia dei topi dorati, si recano sulla sommità del romantico Colle Focaccia senza chiedere l'autorizzazione di Ocax. Ma l'acutissima vista del gufo li individua presto e i suoi affilatissimi artigli si abbattono su di loro. Inizia così per Pimpinella un'avventura che la sottoporrà a prove difficilissime, che la topolina riuscirà a superare solo grazie a una determinazione quasi eroica e a qualche aiuto.
La storia di Pimpinella fu pubblicata per la prima volta nel 1995 negli Stati Uniti con il titolo di Poppy. Il romanzo ricevette diversi riconoscimenti e l'ALA, l'associazione dei bibliotecari americani, lo inserì nel 1996 nell'elenco dei più notevoli libri per ragazzi dell'anno. Attraverso le vicende di questo favoloso racconto di topi, gufi veri e finti, porcospini e altre creature del bosco, si esprime infatti un'allegoria profonda della società umana. Le avventure di Boscoscuro, che arriva in Italia in questo 2017 senza aver perso nulla del suo interesse e del suo smalto, è dotato di bello stile, di una giusta e costante dose di suspense, di personaggi ben definiti che conducono il lettore piacevolmente fino al lieto fine. E il lieto fine, suggerisce il libro, si conquista solo ribellandosi al potere ingiusto, smascherando la menzogna, credendo in se stessi con razionalità e coraggio. Ma anche grazie a fortunate casualità e alla scoperta dell'amicizia, come avviene quando Pimpinella incontra Ereth il porcospino, e scopre che costui, che era stato fino a quel momento il babau indiscusso del popolo dei topi, il loro nemico numero uno, non è carnivoro. E la menzogna su cui si basava il potere del malvagio Ocax viene svelata.