Salta al contenuto principale

Le canzoni dei proverbi

Le canzoni dei proverbi

Una scuola di cioccolata, quaderni di marmellata, il dono dell'ubiquità, in pratica tutto quello che non abbiamo. Se questi sono i desideri, che superano ampiamente le possibilità che la realtà ci offre, allora qualcuno ci dirà che “l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re”. Se invece dormiamo quando il sole è già alto, se per noi la colazione è il pranzo, ci diranno che “chi dorme non piglia pesci”. E se promettiamo mari e monti senza riuscire a tener fede neanche alla metà di ciò che diciamo? Allora “tra il dire e il mare c'è di mezzo il mare”. A volte, infine, può succedere di piangere, ma questo a volte fa crescere, perché... “non tutti i mali vengono per nuocere”!

Le canzoni dei proverbi, edito da Curci, esce nello stesso mese de Le canzoni di Natale per la collana “I miei libri delle canzoni”, dopo altre tre pubblicazioni dedicate alle canzoni sui caratteri dei bambini, sugli animali e sui mestieri, destinati ai bambini a partire dai 3 anni. Si tratta di libri da sfogliare ed ascoltare, accompagnati da un CD musicale con le tracce interpretate da Lorenzo Tozzi, compositore di ampia e consolidata esperienza, seguite dalle basi musicali, per permettere ai bambini di cantare autonomamente i brani. Impossibile non ritrovarsi a canticchiare le strofe in rima: le musiche orecchiabili tornano alla mente, non solo nel momento in cui vogliamo citare uno degli otto proverbi della tradizione popolare cui sono liberamente ispirate. I testi delle canzoni di questo libro sono riportati in stampatello nelle pagine che le illustrazioni di Eva Rosano colorano con toni sgargianti: è divertente, quindi, sfogliarlo, mentre si ascoltano i brani, anche per chi ancora non sa leggere. Utile per i bambini trovarsi ad interpretare e pesare la verità di frasi forse sentite pronunciare da nonni, genitori o insegnanti.