Salta al contenuto principale

Le ore invisibili

Le ore invisibili

Inghilterra, estate 1984. Holly ama Vinny profondamente, disperatamente. Passa tutto il suo tempo libero con lui, inventa bugie con la mamma per poter passare la notte da lui. È giovanissima e innamorata. Non le importano i luoghi comuni e i finti moralismi. Nonostante il divieto della madre, che adora, abbandona casa sua e va a vivere con il suo ragazzo. Il fratellino più piccolo Jacko, mentre lei sta uscendo di casa per trasferirsi, le regala un piccolo labirinto di carta: per trovare sempre la strada anche dovesse essere immersa nell’Oscurità. A Holly sembra strano, ma… ha tutta la vita davanti ora e non vede l’ora di affrontarla con il suo Vinny…

Le ore invisibili di David Mitchell, autore de L’atlante delle nuvole (il suo romanzo più famoso anche per la sua versione cinematografica Cloud Atlas), è stato candidato al Booker Prize 2014 e definito da Stephen King uno dei libri più belli dell’anno. In effetti è una grandiosa narrazione sull’immortalità, sulla storia, sul confine labile tra bene e male. Ogni capitolo introduce un personaggio, incarna una voce, parte dal 1984 fino a giungere al collasso del genere umano. Alcuni momenti sono riuscitissimi, altri meno, tutti comunque vengono spazzati via dal vento inarrestabile della metafisica. Nel quinto capitolo viene portata a compimento la sottotrama fantascientifica che percorre il romanzo: la guerra tra due specie di immortali, una buona e l'altra malvagia, che si contendono il destino delle anime umane. Ci sono eresie medievali e neologismi, il piatto è ricco e complesso: se decidete di approcciarvi a questo libro, mettetelo in conto. Questo ammasso apparentemente incoerente che mescola realismo, fantasy e filosofia e forse è, sotto sotto, un manifesto politico-ecologista, dovrebbe crollare a pezzi a ogni pagina e invece a ogni pagina si ricompone, prosegue la sua marcia e tiene il lettore incollato a un'esperienza di lettura potentissima senza cali di tensione, senza mai rallentamenti. Un romanzo poderoso ed emozionante, da non perdere. Fidatevi.