Salta al contenuto principale

Le sette vite di Dalila e Achille

Le sette vite di Dalila e Achille
Protagonista assoluto è il destino. Il destino come forza prorompente che determina l’andamento degli eventi. Poi ci sono Dalila e Achille, e le molteplici situazioni in cui si incontrano/scontrano, si parlano, si amano, si perdono. Una storia di amore, fondamentalmente, ma anche di imprevedibilità e sorpresa, perché la vita non ti dice mai dove stai andando a parare, a finire. Dalle vicende di un italiano a Capo Verde alla comunicazione surreale tra due manichini sino alle atmosfere fantascientifiche che fanno di Dalila un programma di intelligenza artificiale...
Alessandro Cascio, Sacha Naspini, Francesco Dell'Olio, Vincenzo Trama, Frank Solitario, Walter Serra, Emiliano Maramonte sono i protagonisti dell’Underground Book Village (UVB), un progetto a cura di Gordiano Lupi capace di trasformare la 'solita' antologia in una fucina di idee geniali. Gli stili sono eterogenei, le idee multiformi, ognuno si cimenta in un genere letterario differente, non ci sono confini, barriere, definizioni (il gruppo infatti non vuole essere etichettato in nessun modo), solo la voglia di raccontare – con il proprio taglio ed il proprio stile – una storia comune, anche se il risultato si spinge oltre: non soltanto siamo di fronte a punti di vista diversi, siamo dinnanzi a scrittori la cui fantasia è capace di generare realtà accomunate solamente dalla proiezione artistica di un’idea di fondo, ma che, essenzialmente, si dimostrano universi paralleli, capaci solo di sfiorarsi, mai di fondersi. Brillante l’idea di completare l’opera con delle bonus track in parole che vanno ad arricchire le storie, donando ulteriore tridimensionalità agli spunti di partenza. Bella anche la galleria fotografica a raccontare – per immagini – volti e sensazioni interiori come fossimo ad una mostra su carta. Un progetto ambizioso, che non ha paura di osare e di sperimentare ed infatti riesce nel suo intento. Da segnalare, in particolare, il racconto lungo di Cascio e la storia-lampo – eppure intensissima – di Frank Solitario.