Salta al contenuto principale

L’enigma del Führer

L’enigma del Führer

18 novembre 1924. Gunther Klein è un giovane studente di Fisica all’Università Ludwig Maximilian di Monaco. È affascinato dalle lezioni del professor Pohl e consegna giornali di mattina presto per pagarsi gli studi. Il suo compagno di stanza, Thomas, rampollo di una ricca e importante famiglia, è tutto il contrario. Disinteressato agli studi ma attratto dalla vita notturna, dalla birra e da un nuovo politico: Adolf Hitler. Una sera Thomas sbatte sotto il naso di Gunther il Mein Kampf e lo obbliga a leggerlo... 29 aprile 1945. Gunther si alza nel cuore della notte attento a non svegliare la moglie e la figlia di dodici anni. Scende nel salone e prende da un cassetto la sua Walther P38, è pronto ad affrontare la Widerstand... 9 ottobre 2020. Ethan Cooper è un giornalista sportivo freelance e scrive per il “Guardian”. Dopo la morte del fratello ha il vizio di scagliarsi in ogni articolo contro la polizia procurandosi parecchi nemici e non pochi guai. Quella sera ne trova uno in più, perché investe un uomo che sbuca all’improvviso sotto una pioggia torrenziale che gli impedisce di frenare all’istante. L’impatto è violento. Il tempo di chiamare un’ambulanza e si accorge di due tipi interessati all’uomo investito che sembrano perquisirlo piuttosto che aiutarlo. Ethan non è il tipo che si fa i fatti propri, ma solo l’arrivo dei mezzi di soccorso mette in fuga i due tizi. All’uomo in terra rimangono pochi minuti di vita, si aggrappa ad Ethan e gli consegna una chiave e un anello pronunciando poche ed ambigue frasi. Cooper si chiede chi sia quest’uomo, se abbia una famiglia e quale mistero nasconda. Partendo dalle uniche tracce che ha, l’anello e la chiave, Ethan vola in Germania dove conosce Kirsten, giovane ricercatrice fisica, la pronipote di Gunther. Ma Cooper, ed ora anche Kirsten, non sono i soli a cercare di capire quale sia il segreto nascosto per anni da Gunther Klein...

Stefano Mancini, classe 1980, si laurea in giornalismo e scrive dal 2005 al 2015 per varie testate. Di seguito crea insieme a Valerio la Martire un proprio service editoriale, Tracce d’Inchiostro, con il quale fornisce una serie di servizi utili a giovani e appassionati nuovi autori. Si dedica, inoltre, all’attività di scrittore di opere epic- fantasy pubblicando due trilogie: L’Era delle Guerre e L’Era degli Eroi. Con la Fanucci Editore ha pubblicato invece la trilogia degli enigmi con il giornalista Ethan Cooper e la ricercatrice fisica Kirsten come protagonisti. Il primo è appunto L’enigma del Führer, al quale seguono nel 2021 L’enigma di Majorana e nel 2022 L’enigma di Tesla. Questo primo lavoro è un ottimo thriller che sospende il lettore tra avvenimenti accaduti nel nefasto passato legato all’avvento del Terzo Reich e quelli che vedono un presente che deve essere salvato dalla minaccia di un ritorno dei nazisti.