
Anguille in gelatina, castelli, torre della tortura, calcio…forse sarebbe più semplice capire di cosa si tratta con indizi più conosciuti come: Big Ben, abbazia di Westminster, Tamigi, Harry Potter. Naturalmente si sta parlando di Londra! È quello che di solito si trova, e si aspetta di trovare, sulle classiche guide turistiche per adulti. Ma forse non tutti sanno che l’ammiraglio Horatio Nelson soffriva di mal di pancia, o che a Londra ci sono i cockney, persone che abitano nell’East End e che parlano con un accento caratteristico e in rima! O che il London Eye è alto quanto ventisei giraffe messe una sulla testa dell’altra! Per non parlare delle decapitazioni… pena “soft” riservata esclusivamente ai personaggi di alto rango.
Tutte queste notizie (e molte altre) si trovano proprio su una guida turistica, ma non su una qualunque, questa è speciale, perché è assolutamente vietata ai genitori! La celebre Lonely Planet, in Italia sotto le insegne di EDT-Giralangolo, promuove una serie di guide per alcune tra le più famose e belle città del mondo dedicate proprio ai ragazzi. Oltre alle informazioni più tradizionali su architettura, musei, storia e personaggi si possono trovare insolite e avvincenti notizie mirate proprio ad un pubblico giovane. C’è tutto quello che serve sapere per orientarsi in città, i luoghi da visitare e cosa mangiare di caratteristico, ma non mancano i retroscena macabri, le curiosità più stravaganti su usi e costumi e sulla storia che di solito non trovano posto sulle guide “per grandi”, il tutto spiegato in modo semplice e attraente. In fondo alla pagina poi si trova a volte una lente d’ingrandimento che rimanda al sito internet dove è possibile documentarsi ulteriormente. Ricco di colori, fotografie e illustrazioni, il libro è maneggevole, sta comodamente nella tasca della giacca ed è corredato da indice analitico e per argomenti. Dedicato ai giovani esploratori che partono per un viaggio con gli amici, la scuola o la famiglia ma non vogliono fare la parte dei bagagli…
Tutte queste notizie (e molte altre) si trovano proprio su una guida turistica, ma non su una qualunque, questa è speciale, perché è assolutamente vietata ai genitori! La celebre Lonely Planet, in Italia sotto le insegne di EDT-Giralangolo, promuove una serie di guide per alcune tra le più famose e belle città del mondo dedicate proprio ai ragazzi. Oltre alle informazioni più tradizionali su architettura, musei, storia e personaggi si possono trovare insolite e avvincenti notizie mirate proprio ad un pubblico giovane. C’è tutto quello che serve sapere per orientarsi in città, i luoghi da visitare e cosa mangiare di caratteristico, ma non mancano i retroscena macabri, le curiosità più stravaganti su usi e costumi e sulla storia che di solito non trovano posto sulle guide “per grandi”, il tutto spiegato in modo semplice e attraente. In fondo alla pagina poi si trova a volte una lente d’ingrandimento che rimanda al sito internet dove è possibile documentarsi ulteriormente. Ricco di colori, fotografie e illustrazioni, il libro è maneggevole, sta comodamente nella tasca della giacca ed è corredato da indice analitico e per argomenti. Dedicato ai giovani esploratori che partono per un viaggio con gli amici, la scuola o la famiglia ma non vogliono fare la parte dei bagagli…