
Il nonno e il bambino hanno sempre viaggiato insieme, hanno percorso il mondo e il nipote ha imparato molto da lui, ma questa volta l’anziano deve compiere il suo ultimo viaggio da solo. Il bambino non riesce a capire questa decisione, non vuole lasciarlo andare e gli chiede un ultimo viaggio, uno soltanto, poi il vecchio potrà riposarsi. Ma il peso delle montagne che il nonno deve portare sulle spalle è troppo pesante e gli impedisce di compiere lunghi tragitti. Il bambino non ha mai fatto nulla senza il nonno e per aiutarlo decide di partire da solo, alla ricerca del vento più forte, che è capace, soffiando, di spostare anche le montagne. Sarà un viaggio lungo e non privo di pericoli quello che il bambino dovrà affrontare ma la determinazione e soprattutto l’amore verso il nonno lo sproneranno ad andare avanti e lo porteranno a conoscere nuovi amici e ad imparare cose nuove che lo aiuteranno nella sua ricerca. Il vento più potente abita in cima alla montagna più alta, nel regno degli stambecchi, dove il gelo è così pungente che nessuno osa andare, e il suo soffio è così forte che a volte fa paura. Ma il viaggio del bambino non sarà solitario; uno spirito degli alberi lo guiderà fino alle pendici della montagna del vento e il re degli stambecchi lo aiuterà nella ripida ascesa fino all’entrata della caverna dove dimora il vento più forte, enorme ma gentile che non solo acconsentirà ad aiutare il bambino ma gli insegnerà qualcosa di più grande.