
Ma cos’è l’ansia? L’ansia è un sentimento proprio come la gioia, la rabbia, la speranza. È il sentimento che ti fa provare preoccupazione, nervosismo o paura. L’ansia può metterti in guardia da una minaccia, ma può anche farti sentire a disagio. Quindi se ti capita di avere qualche piccola preoccupazione o una montagna di preoccupazioni questo libro ti aiuterà a comprendere l’ansia, ad accettarla nella quotidianità e ad acquisire gli strumenti per ritrovare la calma. Il trucco per gestire bene l’ansia? Non preoccuparti! Lei si presenta quando è in arrivo una novità o prima di un evento che ci fa paura (un compito in classe, una gita scolastica, una visita dal dentista). Combatterla può sembrare davvero difficile… eppure se impari a conoscerla e a conviverci con equilibrio tutto diventerà non solo più facile, ma anche divertente! Perché in fin dei conti l’ansia è anche un’alleata che ti permette di allargare i tuoi confini personali…
Rachel Brian è una ricercatrice e un’educatrice americana divenuta celebre grazie al video Tea Consent in cui viene affrontato in modo non convenzionale l’importante argomento del consenso sessuale. Il suo seguito, Consent for kids, è diventato un libro tradotto in 15 lingue, pubblicato da De Agostini con il titolo Dai un bacio a chi vuoi tu e consigliato da Amnesty International. In Mamma che ansia, suo secondo libro, troviamo invece affrontato il tema delle sensazioni scomode: nervosismo e preoccupazione, paure che ci immobilizzano, ansia che talvolta precipita nelle nostre vite impedendoci di essere noi stessi. All’interno fumetti in bianco e nero con tocchi di giallo su sfondo bianco; i testi sono scritti in stampatello maiuscolo e l’impaginazione gioca molto con la grafica. Un manuale molto chiaro, diviso in otto brevi capitoli, che dietro l’immediatezza del libro a fumetti nasconde una vera e propria guida adatta sia ai genitori che ai bambini. Tanti i suggerimenti pratici per riconoscere l’ansia, disinnescarla e usarla come trampolino di lancio per sconfiggere le paure. Bello l’invito ad esercitarci giorno dopo giorno, per ritrovare la calma ma soprattutto per conquistare la fiducia e il coraggio che ci servono per essere appieno noi stessi.