Salta al contenuto principale

Mi piace il cioccolato

Mi piace il cioccolato
Ci sono professionisti per ogni cosa, e il piccolo protagonista di questo libro è un professionista del cioccolato. Lui conosce tutti i tipi di cioccolatini (quelli al gianduia, quelli al caffè, all'amaretto, all'arancia, alla ciliegia e altri ancora). Lui sa dirvi tutte le sfumature che il colore del cioccolato può avere e di ogni gusto è in grado di esporvi vantaggi e svantaggi. Lui è talmente esperto che può mangiare il cioccolato ogni giorno della settimana e ogni giorno per un motivo diverso. Le sue competenze in materia sono talmente vaste che lui può mangiare il cioccolato in  ogni momento della giornata (persino quando i grandi urlano) e in modi tutti diversi (dallo stile squaglione allo stile catapulta)...
Se vi piace il cioccolato potete certamente capire le piccole manie del bambino goloso di questo libro. Sembra proprio che per lui questo ingrediente così dolce sia davvero speciale. Il racconto della sua passione a lettere cubitali è simpatico e divertente. E se, come lui, siete amanti di questa vivanda lo sarà ancora di più, soprattutto di fronte ai tantissimi modi in cui può essere gustata la cioccolata: avete mai provato il modo ruspa spazzatutto? E lo stile cane randagio? Di certo sapete benissimo cosa significa trovarvi sotto il naso una scatola con tanti cioccolatini tutti diversi ed essere costretti ad assaggiarli uno per uno per scoprire che cosa c'è dentro. E' un lavoro sporco, ma qualcuno deve pur farlo, no? E poi, se anche a voi piace il cioccolato, sapete benissimo cosa significa consolarsi con una barretta fondente quando a scuola si prende cinque meno meno meno. Certo, se non siete più bambini siete ancora più fortunati: una mamma che vi sgrida quando vi sporcate o mangiate troppa cioccolata non l'avete più! Alla fine del libro ci sono pure le ricette per fare la frutta condita con la cioccolata, una breve storia di questo ingrediente e una nota, non proprio per bambini (che cos'è il commercio internazionale? Che cos'è l'agricoltura biologica?), sul commercio equo e solidale. Il libro, scritto da Davide Calì, è illustrato dai colorati disegni dal tratto rotondo e infantile di Evelyn Daviddi. Le immagini sono piene di divertenti particolari che invitano a girare pagina con lentezza per gustarne ogni minimo dettaglio, il che rende il volume ancora più dolce e gustoso. Proprio come una tavoletta di cioccolata!