
Charity è una timida bambina della buona società inglese di fine Ottocento, costretta a comportarsi in maniera irreprensibile e a stare zitta. È figlia unica, con un padre che non le rivolge quasi mai la parola ed una madre assolutamente disinteressata alla figlia. Ogni domenica deve andare in chiesa e saper rispondere in merito ai precetti biblici della Guida spirituale dei bambini, ma per il resto cresce molto sola. Nonostante gli obblighi a cui pare destinata, è però appassionata di natura e di animali e questo la salva dalla solitudine e dalla noia; inizia ben presto ad allevare topi, uccelli, ricci e chiocciole in camera sua, addestra un coniglio e studia i funghi al microscopio. Si dedica anche allo studio e alla lettura, prendendo di nascosto i libri dalla biblioteca paterna ed imparando a memoria Shakespeare, aiutata dall’eccentrica domestica Tabitha e dalla governante francese Blanche, che le fa scoprire l’acquerello e in cui presto diventa molto abile. Pazientemente e in modo scrupoloso appunta ogni cambiamento ed ogni progresso sul suo quaderno, sviluppando le sue doti scientifiche. Grazie ad una visita ad alcuni parenti, conoscerà i suoi cugini ed un ragazzo e scoprirà che fuori c’è un mondo immenso tutto da scoprire ed esplorare…
Il libro è il primo volume nella versione a fumetti del famoso capolavoro di Marie-Aude Murail pubblicato anni fa dallo stesso editore, nella traduzione accurata di Janna Carioli, che vede la protagonista bambina crescere fino a compiere quindici anni. La narrazione prosegue per inquadrature e prospettive, è molto ricca di dettagli e di particolari e restituisce perfettamente emozioni e sentimenti dei diversi personaggi, trasmettendo divertimento ed ironia, anche quando la situazione ed il contesto in cui la bambina cresce non sembrano a lei favorevoli. L’intelligenza di Charity e le sue attitudini scientifiche, sviluppate ed approfondite praticamente da sola, le consentono di crescere serena ed ottimista. La storia è liberamente ispirata alla vita della scrittrice, illustratrice e naturalista britannica Beatrix Potter, creatrice del celebre Peter Coniglio. Il primo volume della trilogia è dedicato all’infanzia e al primo apprendistato di arte e scienza da parte di Charity.