Salta al contenuto principale

Missione reporter

Missione reporter

Siamo curiosi per natura, lo siamo sempre stati. Mantenersi informati su ciò che accade intorno a noi è un modo per interagire con gli altri. Viviamo in mondo sommerso da frammenti di informazione di ogni tipo e diventa sempre più difficile, non solo per gli adulti ma anche per i ragazzi, distinguere la realtà dalla finzione. Ma cos’è una notizia e perché è così importante saperla raccontare? Cosa sono uno scoop o una soft news? Le storie riguardano tutti e ciascuno di noi può averne (almeno) una da raccontare o da scrivere. Questo non significa che siamo tutti dei giornalisti ma che, invece, tutti potremmo diventarlo e che se lo sapremo fare bene, o anche a riconoscere chi lo sa fare bene, le informazioni e le storie che raccoglieremo e decideremo di divulgare potrebbero risolvere dei problemi o correggere delle ingiustizie, insomma potrebbero cambiare il mondo, almeno in parte. Ci sono tanti modi di fare informazione, le notizie sono tantissime così come le difficoltà da superare, ma l’obiettivo rimane sempre quello di raccontare ciò che ci circonda; il giornalista è la persona che va a caccia di notizie, alla ricerca di storie che urlano a gran voce di essere raccontate...

Missione reporter è una guida molto chiara e godibile, suddivisa in sette capitoli, che conduce il lettore nel mestiere del giornalista e nel mondo dell’informazione: Che cos’è una notizia?, Cosa succede quando manca l’informazione?, Come si scovano le notizie, Qual è la storia più importante per noi?, Quanti modi ci sono per raccontare una storia?, Ma sui social ci si informa davvero?, Come costruisco il “mio” giornale. Al termine del libro si trova anche un glossario dei mestieri del giornalismo. Una proposta che potrebbe essere utile presentare soprattutto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado che si ritrovano a dover scegliere, ad un’età piuttosto complicata, cosa fare nella vita e quale percorso scolastico intraprendere una volta terminata la scuola dell’obbligo, che potranno scoprire, attraverso la sua lettura, il valore ed il peso anche di una storia postata sui social. Gabriela Jaomella è giornalista, saggista e scrittrice per ragazzi. Ha lavorato per molti anni al “Corriere della Sera”, è stata formatrice per giornalisti ed attivisti in Paesi in via di sviluppo dove ha viaggiato ed ha vissuto, dal Sud Sudan alla Birmania.