
Bella, con lunghi capelli neri morbidamente raccolti all'altezza della nuca, un corpo asciutto e muscoloso, tratti del volto delicati accentuati dall'espressione intensa e decisa dei suoi occhi. Nessuno direbbe che Balsa sia in realtà un'abilissima guardia del corpo in grado di tenere testa agli avversari più temibili usando soltanto una lancia corta. Eppure presto dovrà mettere alla prova se stessa e dimostrare tutta la sua abilità. Ma ancora non lo sa, quando si appresta ad attraversare il fiume Aoymi. Mentre cammina sul ponte qualcosa attira la sua attenzione poco lontano: anche la processione Reale sta attraversando il fiume, sul Ponte di Yamakage ad essa riservato. Ma non è questo che la colpisce quanto l'improvvisa agitazione di uno dei buoi che trascina la carrozza reale: è imbizzarrito, nessuno riesce a trattenerlo, la carrozza si inclina e un piccolo corpo viene sbalzato nel fiume rombante e fangoso. Senza neanche riflettere Balsa si tuffa in suo soccorso. In quel preciso istante la sua vita cambia. A essere caduto nel fiume è infatti il piccolo Chagum, secondogenito del Mikado, l'imperatore di Nuova Yogo. È la seconda volta in pochi giorni che il principe rischia la morte e a volerlo uccidere è proprio suo padre, convinto che nel corpo del figlio alberghi un demone malvagio che ogni cento anni si appropria del corpo di un giovane e provoca una terribile siccità. La madre di Chagum, disperata, lo affida alla protezione di Balsa sperando di assicurargli così la possibilità di continuare a vivere. A contrastare la giovane ci saranno i Cacciatori, temibili assassini al soldo dell'imperatore, e anche oscuri demoni che vogliono ciò che il principe custodisce nel suo corpo...
É finalmente arrivata anche in Italia la saga fantasy di Nahoko Ueashi che ha travolto il Giappone negli ultimi anni. Serei no Moribito, letteralmente Moribito - Il guardiano dello spirito è solo il primo di ben dieci volumi. E l'inizio fa decisamente ben sperare: una vicenda coinvolgente e ben strutturata, personaggi convincenti, ritmo serrato e originalità sono gli ingredienti principali del libro, ai quali si vanno ad aggiungere un'ambientazione insolita ispirata al Giappone feudale e un'apprezzabile cura dei dettagli. Balsa è un'eroina adulta e complessa, e la Ueashi ha il pregio di non farla scadere nello stereotipo della protagonista fantasy femminile. A dire il vero di stereotipi di genere qui ce ne sono davvero pochi: niente draghi, spadoni o duelli e neanche re cattivi o tiranni da sconfiggere. Una ventata di originalità che grazie al ritardo tutto italiano nella traduzione dell'opera (questo primo libro è stato scritto nel 1996 e l'ultimo, il decimo, nel 2008), arriva al momento giusto. Negli Stati Uniti Moribito - Il guardiano dello spirito ha vinto quest'anno il prestigioso Mildred Batchelder Award come miglior romanzo per ragazzi, premio assegnato dall'American Library Association. Dalla saga è stato tratto tutto il possibile: un manga, un anime da 26 episodi di grande successo, e due radio drama nel 2006 e nel 2007. L'anime ancora non è arrivato in Italia, ma si trova in Rete in diverse versioni e con sottotitoli in svariate lingue. Sul sito ufficiale in inglese è possibile vedere alcune immagini e trailer http://www.moribitoanime.com/default.aspx . Tanto per farsi venire una voglia matta di vederlo anche in italiano.
É finalmente arrivata anche in Italia la saga fantasy di Nahoko Ueashi che ha travolto il Giappone negli ultimi anni. Serei no Moribito, letteralmente Moribito - Il guardiano dello spirito è solo il primo di ben dieci volumi. E l'inizio fa decisamente ben sperare: una vicenda coinvolgente e ben strutturata, personaggi convincenti, ritmo serrato e originalità sono gli ingredienti principali del libro, ai quali si vanno ad aggiungere un'ambientazione insolita ispirata al Giappone feudale e un'apprezzabile cura dei dettagli. Balsa è un'eroina adulta e complessa, e la Ueashi ha il pregio di non farla scadere nello stereotipo della protagonista fantasy femminile. A dire il vero di stereotipi di genere qui ce ne sono davvero pochi: niente draghi, spadoni o duelli e neanche re cattivi o tiranni da sconfiggere. Una ventata di originalità che grazie al ritardo tutto italiano nella traduzione dell'opera (questo primo libro è stato scritto nel 1996 e l'ultimo, il decimo, nel 2008), arriva al momento giusto. Negli Stati Uniti Moribito - Il guardiano dello spirito ha vinto quest'anno il prestigioso Mildred Batchelder Award come miglior romanzo per ragazzi, premio assegnato dall'American Library Association. Dalla saga è stato tratto tutto il possibile: un manga, un anime da 26 episodi di grande successo, e due radio drama nel 2006 e nel 2007. L'anime ancora non è arrivato in Italia, ma si trova in Rete in diverse versioni e con sottotitoli in svariate lingue. Sul sito ufficiale in inglese è possibile vedere alcune immagini e trailer http://www.moribitoanime.com/default.aspx . Tanto per farsi venire una voglia matta di vederlo anche in italiano.