
Theo e Beau, due cuccioli che si sono incontrati un'estate di pochi anni fa: Beau faceva già parte di quella bella famiglia, mentre Theo è stato cercato e scelto fra tanti, in un canile di Santa Cruz. In realtà, chi abbia scelto chi (tra Theo e Beau) ancora nessuno lo ha capito bene… fatto sta che fra il piccolo Beau e il cagnolino Theo è stato amore a prima vista. La loro tenera storia è iniziata a pochi giorni dall'arrivo nella nuova famiglia; Theo ha cominciato ad accoccolarsi sul lettino di Beau mentre questo faceva il pisolino pomeridiano. La piccola incursione è diventata ben presto un'abitudine e a distanza di tempo i due hanno sempre condiviso questo momento. Theo e Beau è il tenero risultato di questi quotidiani momenti della nanna tra i due cuccioli; coccole, abbracci, sorrisi, strane posizioni che riassumono in maniera perfetta ed esplicita la naturalezza dell'essere "piccolo".
Non ha molta importanza se si è cuccioli o bambini, alcuni momenti ci rendono uguali: così alcune posizioni dei due protagonisti sono davvero uguali, la mimica facciale pure, il bisogno del contatto, dell'abbraccio e del calore di qualcun altro sembra essere necessario, a prescindere dall'aspetto. È davvero tenero e commovente osservare e sorridere mentre si sfoglia e si guarda questo piccolo libro. Chi possiede un cane (o un animale in generale) conosce la gioia e l'arricchimento di emozioni, di sensazioni che quella presenza amichevole porta all'interno di una casa. Jessica Shiva, blogger e mamma di tre bambini, ha rivoluzionato la sua vita con l'arrivo di Theo, tanto da farlo diventare parte integrante della famiglia e permettendo all'animale di instaurare questo particolare rapporto con il piccolo di casa. Nel suo blog e sul suo account twitter condivide quotidianamente le avventure e le situazioni che vivono Theo (ormai cresciuto) e Beau (che con l'arrivo della nuova sorellina non è più il piccolo della famiglia). I due stanno crescendo insieme, ma l'abitudine del sonnellino pomeridiano è un momento speciale che condividono ancora. Un libricino di piccolo formato, quadrato, in cui a parlare sono essenzialmente le fotografie. Le brevissime didascalie colorate e spiritose sono un completamento da leggere a voce alta insieme al proprio bambino, prima di fare la nanna. Sperando poi che non voglia anche lui un peluche formato gigante da stringere forte!
Non ha molta importanza se si è cuccioli o bambini, alcuni momenti ci rendono uguali: così alcune posizioni dei due protagonisti sono davvero uguali, la mimica facciale pure, il bisogno del contatto, dell'abbraccio e del calore di qualcun altro sembra essere necessario, a prescindere dall'aspetto. È davvero tenero e commovente osservare e sorridere mentre si sfoglia e si guarda questo piccolo libro. Chi possiede un cane (o un animale in generale) conosce la gioia e l'arricchimento di emozioni, di sensazioni che quella presenza amichevole porta all'interno di una casa. Jessica Shiva, blogger e mamma di tre bambini, ha rivoluzionato la sua vita con l'arrivo di Theo, tanto da farlo diventare parte integrante della famiglia e permettendo all'animale di instaurare questo particolare rapporto con il piccolo di casa. Nel suo blog e sul suo account twitter condivide quotidianamente le avventure e le situazioni che vivono Theo (ormai cresciuto) e Beau (che con l'arrivo della nuova sorellina non è più il piccolo della famiglia). I due stanno crescendo insieme, ma l'abitudine del sonnellino pomeridiano è un momento speciale che condividono ancora. Un libricino di piccolo formato, quadrato, in cui a parlare sono essenzialmente le fotografie. Le brevissime didascalie colorate e spiritose sono un completamento da leggere a voce alta insieme al proprio bambino, prima di fare la nanna. Sperando poi che non voglia anche lui un peluche formato gigante da stringere forte!