Salta al contenuto principale

Non piangere

Non piangere
Traduzione di
Genere
Editore
Brevi storie, a volta brevissime, che vedono protagonisti un bambino, Francis, vicino all'età dell'adolescenza, e Nicky, il suo fratello minore. Incentrate su temi molto semplici: la piscina dietro casa, le passeggiate sulla spiaggia, il sabato mattina, le visite alla nonna, i film sui mostri. Ma soprattutto dedicate alle continue scoperte che costituiscono il tratto caratteristico di quell'età. Ed è così che Francis partecipa alla sua prima scazzottata, inizia a interessarsi sempre più alle sue coetanee, in particolar modo alla sua sorridente compagna di scuola, Celeste Garcia, e fa anche le prime scoperte sul sesso, grazie alle diapositive segrete di un suo vicino di casa…
Non piangere è il racconto autobiografico a fumetti di alcuni episodi dell'infanzia di Lance Hansen. Un'età bella e terribile, in cui capita di torturare  piccoli animali, di morir dal ridere a far arrabbiare il tuo fratellino, ma anche di stupirti per la bellezza di un cielo stellato o per aver trovato dei variopinti pezzetti di vetro sulla riva del mare. È l'età in cui si inizia ad avere una percezione della propria identità ed è forse questo l'aspetto più riuscito del libro, insieme al racconto del rapporto tra i due fratelli, che litigano spesso, si picchiano ma alla fine giocano sempre insieme. Difficile individuare con esattezza il target del pubblico a cui si rivolge questo fumetto. Probabilmente un pubblico adulto che, leggendo queste strisce, si ritroverà immerso nei ricordi della propria età di passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza.