
Evriel Pashtan, emissaria del sommo reggente, torna sul piccolo pianeta di Kander, dove aveva soggiornato molto tempo prima, alla ricerca di tracce e ricordi del suo passato... Tom Haste, un enorme autoarticolato robotizzato animato da una profonda passione per la guida e da un ossequioso rispetto per il Codice dell’Autostrada (che ricorda molto da vicino le famose tre leggi della robotica di Asimov), si trova davanti al dilemma di dover infrangere le regole per eseguire una manovra di emergenza... In una stanza di albergo, una coppia segue in diretta l’invasione di Copenaghen da parte dell’armata robot del popolo del mare... Una brillante ricercatrice mette a punto un macchinario per riuscire a riparare il mitico Meccanismo Antikythera, ma non ha tenuto conto degli effetti che questo potrebbe scatenare in un universo parallelo... In un mondo sconvolto dal cambiamento climatico, una ragazza deve decidere se continuare a rispettare le regole della comunità o fuggire per poter scoprire una tecnologia in grado di salvare tutto il mondo... Durante una invasione aliena, un uomo si trova ad affrontare i problemi della sua complicata vita familiare... Nel corso di una esplorazione lunare, alcuni astronauti scoprono un segreto che terranno nascosto per tutto il resto della loro vita... In un mondo nel quale la tecnologia è in grado di fare resuscitare le persone, un ex militare cerca di recuperare i ricordi delle sue vite passate e del suo grande amore per una sua compagna d’armi... All’interno di una delle stazioni orbitali di controllo climatico che dovrebbero proteggere la Terra dalle catastrofi ambientali, un imprevisto nel funzionamento dell’Intelligenza Artificiale produce conseguenze disastrose... Per consentire ai suoi clienti di affrontare senza problemi i viaggi nel tempo, un negozio di sartoria si specializza nella perfetta riproduzione dell’abbigliamento dei tempi passati... Un’astronave in orbita attorno alla Luna va in avaria, mettendo a rischio la vita di tutti i passeggeri... In un universo parallelo, la scoperta di una strana forma di energia detta prometeo rende del tutto superfluo il ricorso all’energia elettrica e questo fa sì che il povero Edison vada incontro a un destino del tutto particolare...
Orizzonti infiniti è il titolo con cui Urania propone agli appassionati di fantascienza la traduzione della seconda parte del volume The Year's Best SF n.15, una raccolta dei migliori racconti di fantascienza del 2009 curata da David G. Hartwell e Kathryn Cramer. Hartwell, scomparso nel 2016, è stato uno degli editor più importanti e più attivi sulla scena statunitense. Ha lavorato per le principali case editrici americane, inclusa la Tor Books, e ha ricevuto ben quarantun nomination al Premio Hugo, di cui diciannove per la sua attività di editor (vincendo nel 2006, 2008 e 2009). Per diciotto anni, dal 1996 al 2013, Hartwell ha curato le antologie Year’s Best SF, tutte tradotte per Urania. Questa Orizzonti Infiniti presenta ai lettori italiani dodici racconti di fantascienza classica, senza nessuna concessione alla presenza o alle contaminazioni di altri generi quali l’horror o il fantasy. I temi dei racconti sono quelli tipici della cosidetta “età dell’oro” della fantascienza: i viaggi spaziali, i robot e l’Intelligenza Artificiale (in più di un racconto non si può fare a meno di avvertire l’influsso di Isaac Asimov), le ucronie e i mondi paralleli. Gli appassionati del genere, che magari non vedono di buon occhio il fantasy o le concessioni fiabesche, troveranno in questa antologia pane per i loro denti. Peccato solo che la qualità dei contributi sia molto eterogenea e che, accanto a un paio di vere e proprie gemme, si trovino anche alcuni contributi di caratura decisamente inferiore.