Salta al contenuto principale

Piccolo o grande?

Piccolo o grande?
La catena alimentare, si sa, sembra sempre avvantaggiare il più grande: ecco allora un pesce dal colore rosso brillante e dalla pancia molto vuota che mangia i pesciolini più piccoli, diventando sempre più grande, sempre più grande, sempre più grande, finché... Piccolo o grande?

Hervé Tullet si rivolge ancora una volta ai più piccoli, per fargli capire che le dimensioni, alla fine, non sono altro che una questione di relatività! Il libro è cartonato e ogni pagina, così come il rosso protagonista, diventa sempre un po' più grande, accompagnando i lettori verso il finale a sorpresa attraverso il blu intenso del mare. Il testo è fatto solo di suoni onomatopeici che il lettore adulto potrà divertirsi a modulare seguendo la crescita del pesce e il lettore bambino potrà... beh, il lettore bambino farà quel che vuole, si sa! Il libro, diretto viiamente aslla fascia prescolare, non raggiunge certamente i livelli di altri titoli dell'autore francese - chi lo ha ha avuto tra le mani ricorderà di sicuro Un libro, vero e proprio libro-gioco in cui una serie di pallini colorati danno al lettore istruzioni per ottenere risultati che magicamente si realizzano nella pagina successiva, dando l'illusione dell'interattività senza l'uso di un singolo chip! -ma rimane comunque una gradevole esperienza per i più piccoli nella lettura ad alta voce.