Salta al contenuto principale

Pierre Detective - Alla ricerca della Pietra del Labirinto

Pierre Detective - Alla ricerca della Pietra del Labirinto
Una strada alla periferia di Opera City. In un vecchio garage fatto di mattoni rossi, nascosto tra i tanti edifici urbani della zona, vive Pierre, il detective del labirinto. È lì sul divano che sorseggia il suo tè e canticchia, in attesa del prossimo caso...

In principio fu la serie "Dov'è Wally?" che nel 1987 aprì la strada alla formula dei libri gioco cerca e trova. Un'idea tanto semplice quanto geniale: sfruttare la possibilità che offre il disegno di inzeppare le pagine di un albo illustrato di centinaia di minutissimi oggetti e personaggi, rimpicciolendo gli scenari e trasformando il “mezzo-libro” in un gioco da settimana enigmistica.Il lettore è chiamato a scovare nelle dettagliatissime illustrazioni la sagoma inconfondibile di Wally e una serie di altre cose che gli vengono via via suggerite. Pierre Detective ricalca questo schema discostandosene quel tanto che basta a distinguerlo dai tanti cloni della serie capostipite. In questo caso c'è una maggiore attenzione allo sviluppo narrativo, e il giovane Pierre, una sorta di Sherlock Holmes in erba affiancato dall'amica/collaboratrice Carmen, affronta un vero caso poliziesco che, accettando le sfide proposte dal libro, il lettore risolverà assieme a lui. Ogni doppia pagina, coloratissima e colma all'inverosimile, rappresenta uno scenario diverso (musei, castelli, miniere, porti, isole, villaggi nella foresta, ...) e le missioni non si fermano alla ricerca degli oggetti e delle persone nascoste, ma prevedono la soluzione di una serie di labirinti inseriti nelle fantasmagoriche illustrazioni. Insomma, come avrete capito, la lettura non è davvero il centro di questi albi dal formato necessariamente monstre (altrimenti la miniaturizzaione avrebbe richiesto una lente d'ingrandimento per risolvere gli enigmi). Però, videogiochi a parte, non mi vengono in mente passatempi migliori per bambini un po' annoiati in contesti “costringenti” (un treno, un ristorante, ...). E poi, insospettabilmente, si tratta di libri piuttosto longevi. Pierre Detective è l'ennesima buona aggiunta a un catalogo, quello di Electa Kids, che sta crescendo titolo dopo titolo in varietà e qualità.