
Una guida alla città lagunare indirizzata ai più piccoli e suddivisa in diverse sezioni: una geografica, che accompagna il bambino alla scoperta della città, dei monumenti più importanti, delle chiese e dei palazzi principali; una dedicata all'incontro con un personaggio famoso che ha un riferimento con la città visitata (nel caso di Venezia Pimpa incontra e conosce Marco Polo); nell'ultima sezione, che riguarda i "ricordi dei nonni", vengono illustrati antichi mestieri, usi e costumi della città e una semplice ricetta da realizzare con l'aiuto di mamma e papà. All'interno però, non ci sono solo nozioni storiche e geografiche, ma anche tanti giochi interattivi che portano il bambino a scoprire Venezia, il tutto come fosse una vera e propria caccia al tesoro: seguendo le indicazioni infatti, si potranno scoprire tante curiosità proprio in loco, guardandosi attorno e ricercando gli indizi indicati sulla guida. Altri giochi si possono fare, invece, comodamente seduti, prima o dopo il viaggio.
La Pimpa, il simpatico e buffo cagnolino nato dalla matita di Altan più di quaranta anni fa, continua ad appassionare e a tenere compagnia a migliaia di bambini di tutte le età. La casa editrice Franco cosimo Panini propone, tra le varie pubblicazioni legate alla Pimpa, la collana "Città in gioco", dedicata ai piccoli viaggiatori curiosi. Guide-gioco, strutturate in maniera chiara, ricche di illustrazioni, fumetti e fotografie, tutte scritte in stampato maiuscolo e edite sia in italiano che in lingua inglese. In Pimpa va a Venezia, la simpatica protagonista accompagna il bambino alla scoperta della città-pesce, attraverso i canali e le calli, riscoprendo la figura del Doge e svelando alcuni misteri di questa affascinante miraggio sospeso sull'acqua. Ad accompagnare Pimpa ci sono gli inseparabili amici Olivia Paperina, Bombo, Gianni e tutta la ciurma. Una guida formato bambino che saprà rendere un viaggio in città più avventuroso e curioso. Adatto a partire dai 3-4 anni.
La Pimpa, il simpatico e buffo cagnolino nato dalla matita di Altan più di quaranta anni fa, continua ad appassionare e a tenere compagnia a migliaia di bambini di tutte le età. La casa editrice Franco cosimo Panini propone, tra le varie pubblicazioni legate alla Pimpa, la collana "Città in gioco", dedicata ai piccoli viaggiatori curiosi. Guide-gioco, strutturate in maniera chiara, ricche di illustrazioni, fumetti e fotografie, tutte scritte in stampato maiuscolo e edite sia in italiano che in lingua inglese. In Pimpa va a Venezia, la simpatica protagonista accompagna il bambino alla scoperta della città-pesce, attraverso i canali e le calli, riscoprendo la figura del Doge e svelando alcuni misteri di questa affascinante miraggio sospeso sull'acqua. Ad accompagnare Pimpa ci sono gli inseparabili amici Olivia Paperina, Bombo, Gianni e tutta la ciurma. Una guida formato bambino che saprà rendere un viaggio in città più avventuroso e curioso. Adatto a partire dai 3-4 anni.