Salta al contenuto principale

Povero Winston!

Povero Winston!

Il cane Winston ha una spina nella zampa che gli fa molto male e deve andare dal veterinario a farsela togliere. È una spina bella grossa che gli impedisce di giocare, cercare cibo, scavare buche, rincorrere i gatti. Si sente sfortunato e triste e, mentre lo racconta agli amici che incontra, la spina e il suo dolore diventano sempre più grandi. In realtà invece sono i suoi amici ad avere la peggio, anche se Winston non se ne accorge; Angus viene calamitato da una grossa gru, Rex finisce nel cassonetto dei rifiuti, Bert viene punto dalle api, Sophie rischia di diventare cibo per coccodrilli e alla fine si incontreranno tutti dal veterinario. Anche a quel punto Winston si sentirà il solo ad essere molto sfortunato.

Un albo illustrato pieno di cani (ma non solo!) che racconta il dolore, non importa di quale entità, di un cucciolo di cane e il suo modo di gestirlo. Winston si sente il cane più sfortunato del mondo perché vede esclusivamente il suo problema e lo ingigantisce ogni volta che lo deve raccontare. Esattamente come succede con i cuccioli di uomo, quando raccontano di ginocchia sbucciate o di tagli sulle dita. Le illustrazioni mostrano uan volta di più quanto siano fondamentali in un albo illustrato ben fatto. Con un’impostazione quasi cinematografica riescono a raccontare una storia su diversi livelli: mentre le parole, quasi tutte del protagonista, descrivono il suo problema, le illustrazioni mostrano le vicende vissute dagli altri cani, a cui davvero ne capitano di tutti i colori. Nel novero delle disgrazie è incluso persino un grosso spavento vissuto dalla cagnolina Sophie che la rende suscettibile e nervosa e per questo bisognosa, anche lei come i suoi amici feriti fisicamente, del dottore. Perché anche il più piccolo dolore (che a volte l’adulto tende a minimizzare) ha bisogno di attenzione e di amore. Un libro in formato quadrato e cartonato che si presta ad una lettura ad alta voce, grazie alle onomatopee di suoni e rumori molto divertenti ed il ripetersi di frasi che consentono di ridere delle infinite lamentele del protagonista. Benji Davies, l'illustratore, ha appena vinto il premio Nati per Leggere e il Premio Andersen 2016 con il libro Sulla collina edito sempre da Edt Giralangolo.