
I Patterson-Smith sono quattro piccoli fratelli che vivono su un’isola tropicale. L’isola non è molto grande: Kim, Kimo, Pippa e Toby riescono a farne il giro completo in quattro ore. La macchina la guida Kim, la più grande dei quattro, che ha appena 11 anni. A guidare gliel’ha insegnato uno dei loro quattro genitori, il dottor Patterson, prima di salire su un aereo per raggiungere un’isola lontana per il suo lavoro di studioso di mammiferi rari. Di quattro genitori, neanche uno è in grado di prendersi cura dei piccoli Patterson-Smith: due madri spaventose, Maya e Tina, l’una ricchissima e tirchia, l’altra vanitosa e sempre molto occupata; due padri scomparsi, il signor Smith disperso in mare, il signor Patterson lontano per lavoro. I quattro fratelli vivono nella macchina verde che quest’ultimo ha lasciato loro, ma tra l’elenco delle cose da fare che Kim tiene scritto su un quadernetto, c’è sempre la voce “trovare una casa”. Anche perché i fratellini stanno crescendo e non riescono più a dormire comodamente in quella scatola! La situazione diventa ancora più complicata quando Toby vince Red alla lotteria organizzata nella lavanderia del signor Knock: Kim e Pippa si chiedono cosa sia venuto in mente al signor Knock di regalare un pesce rosso ad un bambino che vive in una macchina su un’isola piena di buche. E per non farsi mancare niente, arriva un altro fratellino, un bebè appena nato...
Storia stravagante e divertente, a tratti surreale: la scrive Esta Spalding che su un’isola tropicale è cresciuta davvero. Dopo diverse esperienze in giro per il mondo, diventa insegnante di letteratura a Boston, in una scuola superiore, ed inizia a scrivere proprio accompagnando i propri studenti. Quindi decide di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Lei che nella vita non sapeva decidersi su cosa fare, ama fare la scrittrice proprio perché “quando racconti una storia puoi fingere di essere qualsiasi cosa! Non devi scegliere!”, racconta sul suo sito. Primo di una serie che in Canada è arrivata al terzo libro, Quattro fratelli e mezzo è disegnata da Sydney Smith: a colori solo l’immagine di copertina, in bianco e nero all’interno. I disegni dei quattro genitori - e degli adulti in generale - sono caricaturali e spassosi: d’altronde, come dichiara Kim nel libro, “gli adulti rovinano sempre tutto”. I bambini, invece, rappresentati spesso nella loro macchina, sviluppano tra loro un rapporto tenero e commovente che li aiuta a superare ogni difficoltà.