Salta al contenuto principale

Sara Missorini

23 Ott

Gianni Rodari: grammatica e mistero della fantasia

“La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove”.

Leggi tutto
15 Ott

Intervista a Sveva Casati Modignani

Questa lunga intervista nasce da due diversi incontri: il primo nel lontano 2010 a Pietrasanta e il secondo a Milano, all’Hotel Sheraton, nell’ottobre 2019.

Leggi tutto
06 Ago

Toni Morrison: la parola contro la schiavitù

“Non ricordo la mia vita prima dei libri”.

Leggi tutto
09 Ott

Agatha Christie: i misteri della signora del mistero

“La vita ha spesso una trama pessima. Preferisco di gran lunga i miei romanzi”.

Leggi tutto
26 Lug

Intervista a Rossella Calabrò

L’edizione 2013 di "Anteprime" ci ha dato l’opportunità di incontrare ed intervistare Rossella Calabrò, autrice di una serie di esilaranti parodie delle famose cinquanta sfumature: insieme non abbiamo parlato soltanto di sfumature, sbavature e smagliature, giusto per farci quattro risate, ma abbiamo cercato di capire che cosa ha scatenato il successo della trilogia erotica di E. L.

Leggi tutto
26 Giu

Intervista a Giuseppina Torregrossa

Quando arriva Anteprime a Pietrasanta c’è sempre un gran fermento e lo si respira sin dal primo pomeriggio non solo in Piazza Duomo, il luogo deputato ad ospitare le anteprime letterarie dei personaggi più noti, ma anche nelle stradine più defilate, o addirittura dentro i negozi. Incontro Giuseppina Torregrossa, ex ginecologa, autrice di storie al femminile che bruciano del sole del Mediterraneo presso il bar dietro l’imponente palco di Piazza Duomo.

Leggi tutto
01 Mar

Arthur Conan Doyle, papà geloso della fama del suo Sherlock

“Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare”.

Leggi tutto
01 Mar

Clarice Lispector, la Proust del Sudamerica

“Libertà è poco. Quel che desidero non ha ancora un nome”.

Leggi tutto
18 Gen

Wole Soyinka, il primo Nobel africano

“I libri e tutte le forme di scrittura sono il terrore di coloro che aspirano a sopprimere la verità”.

Leggi tutto
31 Mag

Edith Wharton, aristocratica suo malgrado

“La felicità è un’opera d’arte. Trattatela con cura”.

Leggi tutto
Iscriviti a Sara Missorini