Salta al contenuto principale

Rex Dexter e l’incredibile pollo fantasma

Rex Dexter e l’incredibile pollo fantasma

Rex ha un sogno: avere un animale da compagnia, un labrador color cioccolato. Peccato che i suoi genitori non lo reputino “abbastanza responsabile” per prendersi cura di un animale; tutta colpa della spiacevole disavventura del suo pesciolino Bo, vissuto con lui per soli 27 minuti. “Cosa posso farci io se mio papà non controlla se ci sono pesci nel water prima di fare i suoi bisogni?”. Essendo passato del tempo ed essendo vicino il suo compleanno, Rex spera che questo possa essere l’anno del cane. Quando i genitori gli si presentano con una scatola con dei fori su un lato Rex non sta nella pelle e, tolto il coperchio, è pronto ad ammirare pieno di gioia il suo... pollo?!? Incredibile, i genitori hanno deciso di regalargli un “animale domestico da rodaggio” e solo se si prenderà cura di lui considereranno l’ipotesi di prendere un cane. Rassegnato, non gli resta che recarsi al Pianeta degli Animali per procurarsi l’occorrente per accudirlo... solo una piccola sosta al gioco che sembra atterrato accanto alla porta del negozio direttamente da un luna park degli anni Ottanta. “Sfida il Tristo Mietitore. Vinci e il tuo desiderio sarà esaudito, perdi e patirai la maledizione”. “Vorrei un animale domestico in carne e ossa, anziché questo pollo”. “Hai perso! Su di te la mia maledizione punta il dito. Un animale volevi per farti compagnia e un animale avrai, ma con un pizzico di magia! Animali di ogni sorta moriranno per rientrare da un’altra porta! Sorpresi dalla morte di risposte vorranno far scorte e da te verranno in gran coorte!”. Alla maledizione si uniscono shock e orrore: il suo pollo è morto, schiacciato da un rullo compressore mentre lui era intento a giocare! Giunto a casa i genitori lo cacciano in camera e lì accade una scena da far gelare il sangue: il fantasma del suo pollo volteggia sul letto, lo fissa ed esordisce con un... “Bella lì, amicone!”...

Aaron Reynolds è autore di molti libri e graphic novel per ragazzi; tra i suoi bestseller Le mutande malefiche (vincitore del Caldecott Honor) e la felice serie di Gigi delle caverne. Con Rex Dexter e l’incredibile pollo fantasma offre ai giovani lettori un racconto esilarante e colmo di misteri, che si divora in un battibaleno. A rendere esilarante il racconto i monologhi e le assurde vicende in cui si trova invischiato il giovane protagonista, Rex, che per colpa della maledizione si scopre in grado di vedere i fantasmi degli animali e di parlare con loro. Il primo nuovo “inquilino” della sua stanza è il suo pollo fantasma ma rapidamente arrivano a fargli compagnia anche un rinoceronte, un gorilla, un elefante e un panda tutti animali dello zoo cittadino, morti a causa di una strana serie di strani incidenti. A lui il difficile compito di risolvere il mistero della loro prematura scomparsa e aiutarli ad “andare oltre”. Solo un romanzo per ragazzi leggero e divertente? Assolutamente no. Tra le sue pagine, oltre ad alcune simpatiche illustrazioni, anche alcuni messaggi di spessore come l’importanza della tutela degli animali in via di estinzione e considerazioni sul fatto che anche gli animali hanno sentimenti e meritano giustizia. Altrettanto importante il messaggio relativo al fatto che avere un animale domestico comporti impegno. Rex all’inizio del racconto non ne è assolutamente consapevole ma col progredire della storia lo vediamo prima affezionarsi agli animali fantasma poi impegnarsi per aiutarli; al termine delle sue (dis)avventure lo troviamo più maturo e consapevole di ciò che significa prendersi davvero cura del benessere di un animale e prestargli l’attenzione che merita. Un romanzo perfetto per tutti i ragazzi che vorrebbero un animale domestico ma trovano i genitori non propensi ad assecondare il loro desiderio.