Salta al contenuto principale

Segui il palloncino

Segui il palloncino
Palloncini colorati in quantità, ma quello rosso dove va? Vola vola dappertutto, si mimetizza, si nasconde, sembra giocare col vento, col candido bucato steso, coi pompieri e la loro rumorosa sirena. Salta su una nave, e anche molto più lontano, incontrando ogni sorta di creature, non solo terresti. Un bel viaggio per un semplice palloncino rosso! Eppure alla fine, dopo tutte queste avventure, quella che conta è una domanda sola: riuscirà il palloncino a ritornare dal piccolo orsetto giallo che l'ha lasciato volare?
Un robusto cartonato con i buchi per seguire il palloncino nei suoi viaggi, attraverso un testo scorrevole e in rima che integra i rumori degli incontri e delle situazioni in cui il palloncino – e quindi anche il lettore – si imbatte nelle sue avventure. Ecco il “cip cip” degli uccellini, il “criiik” di una porta, il “plic plic” delle gocce d'acqua, e gli inaspettati e originali “wheeee!” e “clang clang” di cui non vi sveleremo l'origine per non rovinarvi la sorpresa. Con questo titolo e insieme a Segui il pesciolino, sempre illustrato da Olivier Latyk, Lapis ripropone la serie “Follow” di Templar Publishing (UK). Un libro da leggere pagina dopo pagina, ma che si presta anche a molti giochi: oltre al rincorrere questo palloncino rosso, giramondo e che qualche volta si nasconde un po', si possono contare le coccinelle, gli uccellini, le calze stese al sole; si possono nominare uno ad uno tutti i colori, dei palloncini e della multiforme città. Si possono scoprire tante altre azioni e personaggi, un coniglio con due calzini spaiati, un orso che suona l'oboe... Che cosa fa un elefante con un fazzoletto nella proboscide? E si può, ovviamente, giocare a rifare i rumori, seguendo la storia con le figure e con i suoni, imparandola (e imparandoli) a poco a poco. Starà all'inventiva della mamma e del piccolo lettore trovare ancora mille modi di leggere e rileggere questo piccolo ma densissimo libro, pieno di stimoli e colori.