Salta al contenuto principale

Speciali

25 Mag

Cristina Campo: la bellezza è nel dettaglio

“Un po’ di semplice artigianato supplementare è a volte più risolutivo, sul piano della poesia, di cento visioni”.

Leggi tutto
28 Nov

Giorgio Scerbanenco, il padre del noir all’italiana

“Anche la frase del saggio, nella bocca dello stolto, diviene un’ingiuria, un irritante suono, perché è detta da chi non ne misura la potenza. E anzi l’ignora”.

Leggi tutto
23 Nov

Diabolik: la storia infinita del Re del terrore

Fumetti, libri e film dedicati al mitico personaggio creato dalle sorelle Giussani.
Leggi tutto
20 Nov

Marcel Proust: il dandy e il silenzio

“I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchiere, ma dell’oscurità e del silenzio”.

Leggi tutto
23 Apr

Kurt Vonnegut jr., forgiato dal fuoco di Dresda

“Per favore, un po’ meno d’amore e un po' più di dignità”.

Leggi tutto
02 Apr

Kay Scarpetta, icona del medical thriller

Dopo molti anni Patricia Cornwell ha riportato in libreria l’anatomopatologa forense più amata di sempre. La giusta occasione per ripercorrere la sua storia.
Leggi tutto
02 Apr

Goffredo Parise, una vita in bilico tra piccola provincia e grande mondo

“Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo, che mi fanno perdere anche un solo secondo di vita”.

Leggi tutto
14 Mar

Tutti i libri su Giulio Cesare

Tra saggi, romanzi storici e persino ucronie scopriamo quanto c’è da leggere sul condottiero e politico romano.
Leggi tutto
04 Gen

L’eleganza di Muriel Barbery

“Mi affascina sempre molto l’abnegazione con cui noi esseri umani siamo capaci di consacrare una grande energia alla ricerca del nulla e alla formazione di pensieri inutili”.

Leggi tutto
29 Dic

Joan Didion: scrivere è un atto ostile

“I ricordi sono ciò che non vuoi più ricordare”.

Leggi tutto