A più di 200 anni dalla sua uscita in libreria, il romanzo di Mary Shelley è sempre più vivo e presente nell’immaginario collettivo.
“Scrivere era la sola cosa che popolava la mia vita e la rendeva magica. L’ho fatto. La scrittura non mi ha mai abbandonato”.
“Se non la puoi risolvere, devi prenderla com’è”
“Nello scrivere mi interessa la seconda natura, non la natura prima”.
Un viaggio tra i libri all’ombra del Berliner Mauer, del suo senso politico e della sua carica simbolica.
Più di trenta titoli che trovate sugli scaffali delle librerie, per approfondire e comprendere una storia che infiamma il mondo.
“Non ricordo la mia vita prima dei libri”.
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, scopriamo saggi, fiction e illustrati sulla Luna. Dal II secolo d.C. a oggi.
“Penso al paradiso: il paesaggio rasenterebbe la sicilianità visiva, che pace!”.
“Avevano ragione a dirci: non spingetevi oltre, arrivate fino alla vigna grande e tornate. Guardate le cose che già conoscete”.