
Fuoco è un purosangue, un castrone bello e aitante, mantello grigio pomellato e criniera nera. Come cavallo di scuola trascorre gran parte delle sue giornate in un box, non è amato dai frequentatori del “Country Club Equitazione di Campagna”, a detta loro è un “figlio di buona donna” e così quando si presenta un uomo robusto dall’aria gioviale intenzionato a tornare a montare, gli viene proposto di acquistare Fuoco. Tutti non vedono l’ora che l’uomo monti il cavallo, sono pronti a divertirsi, ma succede qualcosa di inaspettato... Filo è un cagnolino bianco, la sua proprietaria trascorre con lui quasi l’intera giornata per i primi anni della loro convivenza, poi il nuovo lavoro la costringe a passare quasi tutto il giorno fuori ed è talmente presa da non accorgersi del cambiamento di Filo, che sempre più triste la aspetta in giardino...
E poi un rondone, raccolto implume e accudito per poi condannarlo ad una vita in cattività, un gattino raccolto in una stazioncina di campagna e il suo triste destino e molti altri protagonisti con storie e destini differenti... Di amore e buone intenzioni è intrisa questa breve raccolta di storie di animali ed umani, si tratta di racconti veri che hanno come protagonisti cavalli principalmente ma anche, cani, gatti e animali selvatici che nella vita dell’autrice sono stati compagni importanti, maestri. Diego, Balengo, Tango, Giudecca, Filo, Fuoco con i loro insegnamenti silenziosi sono entrati nella vita dell’autrice per non uscirne mai più. Una raccolta che vuole accendere una luce sulla brevità della vita dei nostri amici animali e ci invita a non dare per scontato il tempo, sempre troppo poco, che trascorriamo insieme a loro e a far tesoro degli insegnamenti che sempre ci danno attraverso il loro unico modo di guardare al mondo e a noi.