Salta al contenuto principale

Spie atomiche

Spie atomiche

Quando, alla fine della Seconda guerra mondiale, i russi avanzarono verso Berlino, negli ultimi dieci giorni per prendere la capitale tedesca già distrutta dai bombardamenti persero centomila uomini senza battere ciglio. Questi sono i russi, un popolo che non si arrende perché ha una resilienza millenaria, essendo abituato a tutto, dagli zar a Stalin. I sovietici sono usciti sconfitti dalla Guerra Fredda a causa dello schiacciante predominio statunitense ma hanno resistito a lungo, soprattutto grazie alla grande determinazione delle loro spie. Una costanza e una perseveranza che hanno portato come risultato l'acquisizione della bomba atomica da parte dell'Unione Sovietica. Un processo che ha subito un'accelerazione da parte di Stalin subito dopo Hiroshima e Nagasaki. Le spie hanno giocato un ruolo determinante anche in questo caso visto che a capo del vertice nucleare non si trova uno scienziato ma Lavrentiy Beria, ossia il capo del Commissariato del popolo per gli affari interni, l'antenato del potente servizio segreto russo...

Alfredo Mantici, classe 1950, è entrato nel Sisde nel 1979 e ha scalato tutti i gradini della carriera interna fino al 2002, diventando capo del Dipartimento Analisi. Si è occupato quindi di sicurezza e contro- spionaggio e quindi ha sviluppato una enorme conoscenza sul campo del mondo dell'intelligence. Oggi è professore universitario e ha scritto un vero e proprio bestseller del genere intitolato Spy games. Il libro in questione è un resoconto agile e puntuale di come l'Unione Sovietica sia riuscita ad ottenere la bomba atomica, scatenando così una vera e propria corsa al riarmo. Una storia appassionante, costellata da segreti politico-militari e lotte intestine tra servizi segreti e una narrazione puntuale corredata da dati economici e scientifici. Il libro presenta poi le storie sia di chi ha lavorato alla corsa atomica dei sovietici sia di chi ha tentato di ostacolare la scalata nucleare dei russi come agenti infiltrati nei Paesi comunisti. Un volume indispensabile sulla Guerra Fredda.