Salta al contenuto principale

Storia mondiale degli Ebrei

Storia mondiale degli Ebrei

La storia degli Ebrei è una storia che dura da più di tremila anni, complessa ma altrettanto incredibile e interessante. Una storia che coinvolge individui dispersi in ogni parte del mondo, un caso di diaspora unico nel suo genere, che ha moltiplicato insediamenti e quindi interazioni con le realtà locali dal Medio Oriente alla Russia, passando per New York, l’Africa e il Sud America. Si parte dal regno del faraone Merenptah nel 1207 a.C. per arrivare ai giorni nostri, attraversando eventi anche molto dolorosi ma densi di significato come la distruzione del Tempio di Gerusalemme, l’espulsione dalla Spagna nel 1492, l’edificazione del primo ghetto a Venezia, la rivolta del ghetto di Varsavia fino alla gloriosa nascita dello stato di Israele. Una storia della religione ma soprattutto di popoli e di uomini e di donne noti o meno noti che, uniti dalla fede, da pratiche comuni e soprattutto da una forte appartenenza culturale hanno fatto della resistenza e della resilienza simboli universali del proprio essere...

Pierre Savy è direttore degli studi per il Medioevo presso l’École Française de Rome e ha studiato da sempre le relazioni tra ebrei e cristiani alla fine del Medioevo. Con questo volume monumentale ha voluto dare vita a un affresco vivo della storia degli Ebrei. Viene rappresentata quindi la storia millenaria del popolo ebraico dall’antichità alla contemporaneità, attraverso una raccolta di saggi firmati da grandissimi esperti in materia che sembrano quasi assumere la forma di fotogrammi in sequenza. Le linee guida sono dettate da alcune date chiave da cui si dipanano analisi approfondite, sia di natura storica ma anche religiosa e culturale, naturalmente. Uno sforzo veramente titanico dato che l’ebreo, per definizione, è “colui che attraversa” e che “va oltre” e quindi ha una dimensione veramente mondiale. Una storia costellata di migrazioni di massa, guerre e violenze indescrivibili ma anche di enormi successi e riscatto. La resistenza spirituale del popolo ebraico ha sicuramente sconfitto tutte le ingiustizie perpetrate nei suoi confronti e questo libro vuole concentrarsi proprio su questa straordinaria qualità piuttosto che sulle troppe atrocità subite. La mole incredibile di informazioni, poi, è presentata con una scrittura magistrale che non annoia mai, elemento mirabile per libri di questa tipologia. Questa caratteristica rende la lettura adatta quindi sia agli esperti del settore che ai neofiti assoluti della materia.