Salta al contenuto principale

TaNa liberAtutti

TaNa liberAtutti
“Filastrocca per giocare / con le ONDE in riva al mare, / con la luna e con le stelle, / con il fuoco e le frittelle / (…). Col pallone in cameretta, / con la VITA che ti aspetta, / con le biglie sotto al sole, / con le rime e le parole” /. Quanti giochi che si possono fare, disfare, inventare, creare… Come si fa a rimanere fermi davanti alla tv? “Tana pure per Simone, / che è nascosto nel bidone! / Spegni il video, scendi giù / vai a far tana pure tu…”

TaNa liberAtutti è una raccolta di quarantasei filastrocche che hanno, come tema conduttore, il gioco. Suddivise in sei sezioni (della tradizione, di parole, di strada, in casa, da costruire e al mare), raccontano in rima svariati modi di giocare, dai più tradizionali a quelli in spiaggia. Tanti giochi che non necessitano di grandi presentazioni per noi adulti, ma che forse, almeno alcuni, possono risultare desueti per bambini abituati a giochi virtuali e tv. E non sarà un caso che più volte è lo stesso autore ad invitare i piccoli a scendere giù a giocare e ad usare la televisione “senza schermo e la corrente”, trasformandola in un meraviglioso teatrino per tutta la famiglia. Massimiliano Maiucchi (in arte Jully) è un artista a tutto tondo, nel suo blog si definisce “animatore, clown, giocoliere, ludotecario, attore e cantastorie”. Dal 1998 ad oggi ha scritto 1556 filastrocche. L’illustratore, Massimiliano di Lauro, designer convertitosi all’illustrazione di infanzia, ha vinto due volte il premio speciale della giuria al concorso Lucca Junior. Un albo per giocare con le parole e “rispolverare” la fantasia, che permette di divertirsi con poco più di nulla.