
Monica sogna di volare, ha una lunga scala ed un bellissimo sorriso. La ragazzina ha la testa sempre rivolta verso il cielo perché il suo desiderio più grande è quello di trasformarsi in un uccello e guardare il mondo dall’alto. Questa strana abitudine convince gli abitanti della sua città, che non hanno tempo per sognare, che Monica ha “la testa tra le nuvole”. Ed è proprio vero, perché la ragazza è fermamente convinta che al piano di sopra viva qualcuno, dei, fate, angeli o altre persone. Quando le nuvole si fermano all’improvviso sopra la città, è lei la prima ad accorgersene; prende una lunga scala ed inizia a salire in cima alla montagna più alta per cercare di afferrarne una. Il ragazzo che ha la casa proprio su quella montagna la vede, si innamora del suo sorriso e per continuare a vederla sorridere decide di aiutarla a realizzare il suo sogno. Raccoglie alcune lenzuola variopinte e le cuce tutte insieme fino a formare un pallone volante, con il quale Monica vola in alto, su, su, sempre più su, fino a sparire. Alla fine gli abitanti della città riceveranno un dono speciale dalla strana ragazzina che ama stare con il naso all’insù…
Una storia poetica scritta ed illustrata da André Neves e dedicata ai bambini che sanno vedere al di là delle nuvole, ma che può emozionare anche i grandi che continuano a credere nei sogni. Il grande formato di Tra le nuvole esalta la potenza delle sue illustrazioni, vera forza del libro, capaci di far innamorare il lettore al primo sguardo. Occupano tutta la pagina, sono ampie e dipinte con delicati colori pastello. Le popolano i buffi i personaggi della storia; e strani sono anche gli alberi e le case, che sembrano, come Monica, volersi allungare verso il cielo. E proprio cielo è il fondale costante delle tavole, presente in tante sue sfumature atmosferiche: dal bianco, al rosa pallido, all’azzurro. In ogni pagina c'è una piccola poesia, composta di poche frasi, che ha un senso compiuto anche se letta singolarmente, ma tutte, unite insieme, riescono a raccontare con dolcezza la tenera favola di questa piccola Icaro. Il regalo finale di Monica è un concentrato di saggezza: i sogni si possono avverare, se ci si crede fermamente, e avere la testa tra le nuvole non è sempre una perdita di tempo.
Una storia poetica scritta ed illustrata da André Neves e dedicata ai bambini che sanno vedere al di là delle nuvole, ma che può emozionare anche i grandi che continuano a credere nei sogni. Il grande formato di Tra le nuvole esalta la potenza delle sue illustrazioni, vera forza del libro, capaci di far innamorare il lettore al primo sguardo. Occupano tutta la pagina, sono ampie e dipinte con delicati colori pastello. Le popolano i buffi i personaggi della storia; e strani sono anche gli alberi e le case, che sembrano, come Monica, volersi allungare verso il cielo. E proprio cielo è il fondale costante delle tavole, presente in tante sue sfumature atmosferiche: dal bianco, al rosa pallido, all’azzurro. In ogni pagina c'è una piccola poesia, composta di poche frasi, che ha un senso compiuto anche se letta singolarmente, ma tutte, unite insieme, riescono a raccontare con dolcezza la tenera favola di questa piccola Icaro. Il regalo finale di Monica è un concentrato di saggezza: i sogni si possono avverare, se ci si crede fermamente, e avere la testa tra le nuvole non è sempre una perdita di tempo.