Salta al contenuto principale

Un piccolo passo

Un piccolo passo

I tre fratelli anatroccoli si sono persi nel bosco. Il più piccolo singhiozza, vuole la mamma. Ancora lui non sa camminare, si sente perso lì, in mezzo al nulla. Le gambe gli traballano. Ma non è solo, per fortuna ci sono i fratelli ad incoraggiarlo: il maggiore gli spiega come fare un passo. E poi un altro. E così il piccolo inizia a muoversi. Il fratello di mezzo lo battezza Piccolo Passo. E così, un passo alla volta, si attraversa la radura, alla ricerca di casa, e di mamma…

Un piccolo passo è opera di Simon James, un illustratore dal tratto classicamente inglese, cresciuto a Bristol e ormai riconosciuto come uno tra i migliori autori di albi illustrati per bambini. Nella storia il piccolo anatroccolo si sente perso, ma grazie all’aiuto dei fratelli, che gli insegnano a progredire “un passo per volta”, riesce a prendere pian piano coraggio fino ad essere lui a guidare tutta la sua famiglia verso il lago. Si tratta quindi di una ennesima metafora della possibilità di affrontare i momenti difficili non facendosi spaventare, ma concentrandosi, all'inizio, sul primo step che si deve compiere per arrivare più sicuri di sé fino alla meta. James, che ha esordito nel lontano 1989, dà alle tavole delll'albo i toni dell’ocra: sul suo sito personale spiega che si è ispirato alle tonalità delle case francesi dove si era recato per rifugiarsi dai “grigi giorni invernali” e scrivere quella che definisce “una semplice storia”. Il testo, facilmente comprensibile e le illustrazioni chiare ed essenziali permettono anche ai bimbi molto piccoli (dai due anni circa) di seguire senza problemi e con interesse la lettura, visto che la crescita, si sa, si fa a piccoli passi… e i bambini hanno bisogno di sentirselo raccontare.