
Le famiglie di unicorni sono otto, ciascuna con i suoi poteri magici. Le Lune d’Acqua possono camminare sull’acqua e prestano il loro aiuto ai marinai in difficoltà; gli Spiriti dell’Aurora appaiono soltanto di prima mattina e sono in grado di esaudire i desideri di chi ne ha davvero bisogno; i Fiori del Bosco, con la coda e la criniera intrecciate di rose e di gigli, possono guarire gli uomini dalle malattie; la Fiamme del Deserto sono così veloci che riescono a spiccare il volo mentre i Gioielli di Montagna sono tenaci, possenti e leali. L’Unicorno d’Oro e l’Unicorno d’Argento, invece, sembra siano i primi unicorni apparsi sulla Terra e quelli dotati dei poteri magici più strabilianti. L’Unicorno d’Argento si trova a combattere contro Apofi, terribile serpente che minaccia l’Antico Egitto, e grazie anche all’intervento della giovane e coraggiosa Chione riesce a sconfiggere la mostruosa creatura. L’Unicorno Ombra della Notte salva il padre ammalato di Agnes, Beatrix e Josse, nonché i tre fratelli dai dispetti dei folletti della foresta di Brocelandia. Le Fenici combattono contro i Nomadi del Ghiaccio, che hanno la meglio. Il Licantropo soccombe miseramente scontrandosi con i Cercatori di Tempesta…
Insomma è sempre uno a zero per gli unicorni, possiamo stare sereni! Ogni famiglia ha la sua particolarità che la rende vittoriosa, perciò nonostante i mostri che incontrerete, la lettura tranquilla è garantita. La Società dell’Unicorno Magico, Dipartimento Unicorni (per la quale l’autrice del libro dichiara di lavorare) presenta il quarto titolo della collana dedicata a questo fortunatissimo animale. Dopo la guida ufficiale, le leggende e l’albo da colorare, ecco una raccolta di racconti che hanno per protagoniste le diverse specie di unicorni. Ogni avventura, di una decina di pagine circa, narra le gesta - sempre vittoriose - di Lune d’Acqua, Ombre della Notte, Nomadi del Ghiaccio, Cercatori di Tempesta, Spiriti dell’Aurora e altri destrieri magici alle prese con leggendarie creature mitiche, tratte dalle divinità egizie, dalle leggende del ciclo bretone o da altre tradizioni con gioiosa, estrema libertà. Il libro intrattiene anche grazie alle illustrazioni che precedono ogni racconto e al test conclusivo per stabilire quale creatura leggendaria ci somiglia di più. Consigliatissimo a chi ama il genere unicorni e creature magiche e adora le battaglie tra di essi. Astenersi piccoli esperti di mitologia e chi tifa Kraken.