Salta al contenuto principale

Vieni a giocare?

Vieni a giocare?

Il cane Bob ha una gran voglia di giocare con i suoi amici, perciò prende una palla ed esce a cercarli. Ne incontra uno alla volta ed ognuno di loro è entusiasta all’idea di giocare con l’amico ma, prima di poterlo fare, hanno tutti bisogno del suo aiuto per fare qualcosa: trasportare le carote con una carriola, portare un secchio di acqua, tagliare un grosso tronco e sistemarlo in cantina, spostare pietre pesanti, portare la vernice. E così ogni volta Bob si offre come aiutante e alla fine, quando il castoro, il coniglio, la mucca, l’orso e il gatto si ritrovano tutti insieme a giocare a palla, dov’è finito Bob?

Una storia di amicizia in un piccolo formato cartonato creato da Attilio, indiscusso maestro dell’illustrazione italiana. Il libro fa parte della collana “Le mini storie di Attilio” pubblicata dall’editore Lapis, che raccoglie storie di animali che affrontano temi molto cari all’artista: amicizia, natura ed ecologia. La storia parla anche di collaborazione e gioco con un piccolo testo scritto in stampatello maiuscolo e trasmette al bambino, che si identifica nel protagonista, l’idea che l’attesa (di giocare) aumenti il piacere (di farlo). Le illustrazioni riconoscibilissime dell’artista presentano figure piatte contornate di nero, con mani e piedi stilizzati, su fondi bianchi e neutri, in contesti delineati in maniera semplice ed immediatamente intuibili anche da lettori di due anni. I personaggi delle sue storie sono solitamente animali che giocano e collaborano, spesso all’aria aperta, e che hanno nomi simpatici: Milla la mucca, Pericle il gatto, Felice il castoro, caratterizzati da colori diversi che aiutano il lettore a identificarli. Attilio Cassinelli, in arte Attilio, inizia a disegnare alla fine degli anni Sessanta, rivoluzionando con la capacità di sintesi del suo segno grafico; oggi i suoi oltre duecento libri sono tradotti in molte lingue, ha disegnato anche diversi giochi in scatola per l’infanzia ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Nel 2016 Lapis lo riporta sulla scena editoriale con questi progetti per piccolissimi.