Salta al contenuto principale

Da grande

dagrande

Poliziotto, scrittore, cantante, esploratore, sportivo professionista, musicista o pasticcere... ci sono infinite possibilità una volta diventati adulti. Il coniglio in copertina, con la zampina appoggiata sul musetto, sembra ci stia pensando seriamente: cosa potrà mai diventare da grande? Andare nello spazio? Ideare originali acconciature? Prendersi cura dei giardini oppure degli altri? Ballare forse, a ritmo di rap con gli amici oppure affrontare il pericolo spegnendo gli incendi. Sono tante le cose che si possono fare, non c’è davvero limite alla fantasia, l’importante è seguire le proprie passioni e fare ciò che ci dà soddisfazione…

Cosa ti piacerebbe fare da grande? Questa è forse una delle domande che più vengono fatte ai bambini e le loro risposte sono le più varie, solitamente corrispondono ai desideri indotti o dai lavori svolti dai genitori o dagli “eroi” del momento. Ma c’è un momento in cui i bambini riescono ad essere ciò che vogliono: quando giocano tra loro si trasformano in esploratori, cuochi, investigatori segreti oppure alpinisti. Quel “da grande” diventa un gioco e, pur rimanendo se stessi, diventano mille cose diverse e nelle loro immedesimazioni mettono tutta la serietà possibile, perché giocare ad essere grandi è una cosa seria. Qualcuno, forse, da grande diventerà davvero ciò che ha sognato fin da bambino, qualcuno cambierà idea più volte nel corso della crescita, altri semplicemente si adatteranno a ciò che la vita riserva loro. Da grande è un albo illustrato che, nella sua semplicità, stimola molto la fantasia e può diventare uno spunto per dialogare con i bambini, inventare storie e scoprirne le passioni. Ogni doppia pagina presenta un mestiere, da quelli più conosciuti ad altri più originali, ed una bella illustrazione colorata, in cui il simpatico coniglietto Moka si trasforma e interpreta le parole scritte a lato. Satoe Tone, giapponese di origine che ora vive in Italia, ha iniziato a pubblicare libri nel 2011, proprio con Kite edizioni. Il suo stile è caratterizzato da poetiche illustrazioni dai colori pastello, simpatici personaggi e ambientazioni che sembrano sogni, tratto illustrativo che piace molto ai bambini. Con questa nuova pubblicazione, sempre edita da Kite e scritta in stampato maiuscolo, offre ai lettori uno spunto per un possibile lavoro futuro... oppure per un nuovo gioco.