
I gemelli Covenant Jason e Julia si sono cacciati in un vero guaio: Jason vuole tornare al faro con la scusa di recuperare la sua bicicletta e scoprire quanto più possibile sui misteri delle porte del tempo e le relative chiavi. Sono stati nominati Cavalieri di Kilmore Cove ed hanno preso sul serio il loro ruolo. Ma è mattina e devono andare a scuola. Julia entra in classe ed inventa una scusa per coprire il fratello, Jason non riesce a resistere alla gola e si infila in una pasticceria dove a sorpresa fa il suo ingresso il padre. Nel tentativo di fuga rimane appeso alla finestrella del bagno e il suo zaino cade a terra, a recuperarlo nientemeno che il preside della scuola. I gemelli se la cavano con una romanzina e con il sequestro di quanto tengono nelle tasche: elastici, spiccioli, una mezza fotografia bruciacchiata, alcuni mozziconi di matite, un porta fortuna egiziano e quattro vecchie chiavi…
Nuova edizione per la quinta avventura di Ulysses Moore, che da anni convince i giovani lettori. E lo fa a giusta ragione perché l’autore mescola sapientemente misteri, enigmi da svelare, storie di sogno e di amicizia, sulle tracce di oggetti magici, tesori e segreti che qualunque bimbo vorrebbe svelare. Nascosti tra le pagine tanti gli inviti all’approfondimento e allo studio che stuzzicano la curiosità anche del lettore più pigro. E se nel volume precedente era la Venezia del settecento a farla da padrona, questa volta insieme al fidato amico Rick i gemelli viaggeranno alla volta del Giardino dell’eterna giovinezza. Cosa incontreranno? Su chi potranno veramente contare? E Villa Argo quali segreti nasconde? Perché sembra che niente possa essere spostato?
Nuova edizione per la quinta avventura di Ulysses Moore, che da anni convince i giovani lettori. E lo fa a giusta ragione perché l’autore mescola sapientemente misteri, enigmi da svelare, storie di sogno e di amicizia, sulle tracce di oggetti magici, tesori e segreti che qualunque bimbo vorrebbe svelare. Nascosti tra le pagine tanti gli inviti all’approfondimento e allo studio che stuzzicano la curiosità anche del lettore più pigro. E se nel volume precedente era la Venezia del settecento a farla da padrona, questa volta insieme al fidato amico Rick i gemelli viaggeranno alla volta del Giardino dell’eterna giovinezza. Cosa incontreranno? Su chi potranno veramente contare? E Villa Argo quali segreti nasconde? Perché sembra che niente possa essere spostato?